giovedì, Giugno 6, 2024
News

RO – LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE SI INCONTRANO L’1-2-3 OTTOBRE PER UN’ESERCITAZIONE SUL CAMPO – SOTTO L’EGIDA DI “SIMULTATEM 2021”

Ro – Le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile si prefiggono di mantenere sempre elevato il proprio livello di preparazione e la capacità di razione efficace all’insorgere di possibili emergenze di loro competenza. In tale ottica i Comuni dell’Unione Terre e Fiumi (Riva del Po, Copparo, Tresignana) della provincia di Ferrara, hanno realizzato la nuova versione del Piano comunale e sovracomunale di Protezione Civile e nei giorni del primo, 2 e 3 ottobre svilupperanno l’addestramento “Simultatem 2021”, un’attività addestrativa ideata per testare e migliorare le procedure acquisite dai Volontari nel percorso di formazione.

Inoltre, è utile per testare la sinergia tra gli enti territorialmente competenti ed il volontariato e per dare alla Agenzia per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile della Regione Emilia Romagna un riscontro sulle attività formative svolte.   

Lo scopo del programma è quello di fornire indicazioni utili relative alle varie attività previste nelle tre giornate di addestramento, mentre l’obiettivo è quello di rendere più coese le forze in campo, distribuite sul territorio, rendendo sinergico il loro intervento ed aumentare il livello di integrazione. L’iniziativa è organizzata dalle Associazioni di Protezione Civile, del Territorio dell’Unione Terre e Fiumi e Delta, A.V.P.C Delta Po, patrocinata dall’Agenzia per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile della Regione Emilia Romagna, dal Coordinamento di Protezione Civile Provinciale e dalla Unione Terre e Fiumi.

Le attività previste sono tra quelle che i Volontari del CAVPCFE sono chiamati a svolgere più frequentemente nelle emergenze del nostro territorio, quali Monitoraggio arginale, Contenimento di fontanazzo, Collaborazione nell’Evacuazione di scuole ed altro.

Ogni associazione regolarmente iscritta al Coordinamento delle Associazioni di volontariato di Protezione Civile di Ferrara può partecipare con i propri Volontari e sarà indispensabile fare uso corretto dei DPI previsti per ogni attività programmata e nel rispetto delle normative vigenti anti Sars – COV2: data la presenza dello Stato di Emergenza sarà individuato un team Anti Covid.

Si parte venerdì 1 ottobre alle ore 17 con l’inaugurazione, alla presenza delle autorità, con ritrovo in Via La Molinara – Area SIPRO di Ro, dove verrà spiegato l’intero programma.

(d.m.b.)

Views: 40

Condividi: