Coccanile – Scoperta a Coccanile una necropoli romana, databile al I secolo d.C., che si prefigura come una delle più grandi ad oggi indagate nella provincia di Ferrara. Da pochi giorni si è conclusa la
Read MoreCopparo – Una piroga monossile (ricavata da un unico tronco d’albero) databile tra l’età del Rame e del Bronzo è stata scoperta nel territorio copparese. Si tratta della più antica del ferrarese, dove sono note
Read MoreAriano Polesine – Iniziati il 23 maggio scorso proseguono gli scavi d’indagine presso il sito Archeologico dell’insediamento romano di San Basilio ad Ariano nel Polesine, grazie a un progetto congiunto tra l’università di Padova, la Soprintendenza
Read MoreAriano Polesine – Dopo il fermo forzato dall’emergenza sanitaria, sono ripresi a San Basilio, piccola frazione di Ariano Polesine, gli scavi archeologici. Sabato 18 settembre dalle ore 10 è previso il secondo degli eventi “Scavi Aperti”
Read MoreCoccanile – Sono le ultime giornate di scavo nel sito dell’antica Pieve di San Venanzio, ma i ritrovamenti continuano e propongono sempre nuovi elementi di studio. È di lunedì pomeriggio il ritrovamento di una nuova
Read MoreMinistero della Cultura – Comune di Argenta – Istituto di Istruzione Superiore Rita Levi Montalcini di Argenta – Gruppo Archeologico Ferrarese Giornate Europee dell’Archeologia del 18-19-20 giugno 2021 “Dialoghi col territorio, un progetto di archeologia
Read MoreDi Andrea Dal Cero – L’ennesimo ritrovamento per il Museo Paleoantropologico del Po di San Daniele Po è arrivato ieri, proprio in occasione dell’International Museum Day. “Ieri mattina – mi racconta al telefono Davide Persico,
Read MoreComunicato stampa Comune di Copparo – Si tratta del corpo di un bambino o una bambina di una decina di anni, deposto senza corredo funebre – A poco meno di due settimane dal loro inizio,
Read More