venerdì, Giugno 7, 2024
News

COPPARO, INIZIANO I “CORSI DI CULTURA UGO COLUCCIA” – IL COSTO COMPLETO DEL CORSO E’ DI 40 EURO

UGO COLUCCIA

Ufficio Stampa Comune di Copparo (FE)

Apriranno martedì 22 ottobre le iscrizioni a “L’Albero di C – Corsi di Cultura Ugo Coluccia”, anno accademico 2019-2020. Ci si potrà iscrivere presso la Biblioteca Anne Frank e il costo del corso completo è di 40€.


Tanti gli appuntamenti del corso, si comincia il 6 novembre con Paris non amor, un approfondimento su Giuseppe de Nittis, che con Boldini fu protagonista a Parigi della rivoluzione artistica di fine Ottocento. La lezione è tenuta da Isabella Fedozzi. Il 27 novembre Michele Ronconi parla di Leonardo, nei 500 anni dalla morte del genio di Vinci. Il capitolo sulla Storia dell’Arte si concluderà con Chiara Sgarbi e due lezioni su A cosa serve l’Arte e Guardare con gli occhi degli artisti, rispettivamente il 4 e l’11 dicembre; chiude la sezione Chiara Guerzi il 5 febbraio con Bestiari: simbolismo nel Medioevo.

Per Storia del Territorio, Elena Grignetti il 13 novembre parlerà di Lucrezia Borgia tra storia e leggenda. Il capitolo di Storia Contemporanea ospita Roberta Sorgato che il 29 gennaio parlerà della grande emigrazione degli italiani in Belgio. Ricca la sezione di Antropologia Culturale e Psicologia con tre appuntamenti: Giuseppe Scandurra il 15 gennaio sui mutamenti sociali e culturali dei contesti urbani contemporanei. Gian Paolo Borghi che il 22 gennaio parla ci Cultura Popolare nel ferrarese e Elena Lo Sterzo chiude la sezione il giorno 8 aprile con una dissertazione sull’intelligenza emotiva.

Scienza e Ambiente l’11 marzo con la Luna tra scienza e mito di Sara Surico e Un Bosco in Città il primo di aprile con Manfredi Patitucci. Il capitolo di Storia della Musica ospita tre lezioni di Vito Contento, il 12 febbraio dal Risorgimento al primo dopoguerra; il 19 febbraio dal primo dopoguerra alla seconda guerra mondiale il 26 febbraio dalla seconda guerra mondiale al ’68. Concerto finale il 22 aprile.

Le visite guidate sono sei: 20 novembre Il Giapponismo a Palazzo Roverella Rovigo; 18 dicembre De Nittis a Palazzo Diamanti Ferrara; 4 marzo visita alla Delizia di Belriguardo; 25 marzo Leonardo Da Vinci a Milano; 15 aprile i Mosaici a Ravenna; Abbazia di Pomposa in data da definire.

Le lezioni si tengono alla Galleria Alda Costa via Roma 36 alle ore 17.
Il concerto del 22 aprile al Teatro Comunale De Micheli.
Per informazioni biblioteca@comune.copparo.fe.it

Views: 21

Condividi: