martedì, Luglio 15, 2025
News

BERRA – SARA’ INTITOLATA AD ALDA MERINI LA BIBLIOTECA COMUNALE DI VIA PIAVE – INAUGURAZIONE UFFICIALE OGGI 28 GIUGNO – PRESENTE LA NIPOTE DELLA POETESSA

ALDA MERINI

Berra – Sarà intitolata a Alda Merini la biblioteca comunale di via Piave a Berra. L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 28 giugno, alle ore 16, presso la Biblioteca comunale di via Piave 69. Un momento ufficiale e simbolico per intitolare la Biblioteca comunale ad Alda Merini, figura centrale della poesia italiana del Novecento, e per celebrarne la memoria attraverso parole, voci e riflessioni.

Alda Giuseppina Angela Merini, questo è il suo nome completo, nasce il 21 marzo 1931 a Milano in viale Papiniano n. 57, all’angolo con via Fabio Mangone, e si spegne a Milano il primo novembre 2009. Alda vive tra un padre colto, affettuoso, dolce e attento che a cinque anni le regala un vocabolario e che le spiega le parole tenendola sulle ginocchia, e una madre severa, pragmatica, distante e altera, che tenta invano di proibirle di leggere i libri della biblioteca paterna in quanto vede per lei un futuro esclusivamente di moglie e madre. Poetessa, aforista e scrittrice italiana, Alda Merini si è “guadagnata” la titolarità della biblioteca di Berra, nel 61esimo anniversario della nascita della biblioteca.

Nata nel 1964 e fortemente voluta dall’allora sindaco Sandri Socrate la biblioteca comunale di Berra non è mai stata “battezzata” venendo sempre identificata come “Biblioteca Comunale”. La volontà di battezzarla arriva con la pandemia e il conseguente lockdown. Molti i nomi papabili, da illustri personaggi locali e spaziando a quelli nazionali e oltre. Qualcuno avrebbe voluto che fosse intitolata a Sandri Socrate, non solo perché fondatore della biblioteca ma anche persona ben voluta e stimata. Ma la versione politica, tanto era Socrate, non calzava con un luogo di culto, solitamente anonimo e lontano dai giochi di partito.

C’erano pure poeti locali, ma questa scelta accontenta un po’ tutti e soprattutto identificata meglio la biblioteca di Berra. Dopo i saluti istituzionali della prima cittadina Daniela Simoni, interverranno Giulia Poletti, nipote della poetessa, e Ornella Spagnulo, autrice del libro “Alda Merini. La poetessa di tutti”, che sarà presentato in occasione dell’evento.

(dmb)

Views: 55

Condividi:

Lascia un commento