lunedì, Ottobre 2, 2023
LeOpinioniNews

SERRAVALLE – DISBOSCATA E PULITA L’AREA DELLA “PORTA DEL DELTA”, DALLA DITTA FERRI CHE DOVEVA TESTARE UNA NUOVA MACCHINA DECESPUGLIATRICE – OTTIMO IL RISULTATO

Serravalle – Venerdì e sabato 28 e 29 febbraio scorsi, una collaborazione tra il Comune di Riva del Po e la Ditta Ferri di Tamara, ha permesso il disboscamento e la pulizia, pressoché totale, dell’area di insediamento golenale dove si trova l’abbandonato ristorante “La Porta del Delta” a Serravalle.

Con ordine. La Ditta Ferri è costruttrice di attrezzature atte alla decespugliazione di argini, aree golenali, svincoli autostradali, ecc. Dovendo testare una nuova attrezzatura, il prototipo di una “trinciatrice cingolata” radiocomandata forestale, destinata al mercato americano, la ditta era in cerca di aree consone per le prove del caso. Da ciò la collaborazione con il comune di Riva del Po che proponeva l’area della Porta del Delta per lo scopo.

Con un operatore che la guidava a distanza, alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici Marco Pozzati, la trinciatrice in due giorni ha ripulito completamente l’area, disintegrando cespugli, rami e arbusti che ormai avevano raggiunto i 7 – 8 centimetri di diametro.

L’attività del ristorante dell’insediamento serravallese, è ferma da oltre un anno. Tuttavia l’operazione di pulizia e di vero e proprio disboscamento è venuta decisamente a pallino. Fra qualche settimana infatti partirà in loco l’attività turistica dei pescatori provenienti da Austria e Germania che troveranno ospitalità nei “bungalow” piazzati vicino al ristorante.

Un passo, un piccolo passo che speriamo ci porti nei prossimi mesi all’attività completa della “Porta del Delta”, inaugurata nel 1985 e che Serravalle non vorrebbe perdere.

Questo anche l’impegno di Pozzati che dice: “Ringrazio innanzitutto ditta Ferri, con la quale è nata questa temporanea collaborazione; dalla necessità di testare il nuovo prototipo di trinciatrice ho voluto cogliere l’occasione per portare il test nell’area golenale interna della Porta del Delta.

Il risultato ottenuto parla da solo, erano anni infatti che non si vedeva un’area così pulita ed in ordine. Direi quindi che con ditta Ferri siamo riusciti a farci un favore a vicenda; Se in futuro avranno l’occasione di sperimentare altri prototipi noi saremo ben disponibili a nuove collaborazioni.

Voglio ringraziare anche i volontari che hanno seguito ed aiutato i tecnici durante la fase di collaudo dimostrando passione verso una realtà che sta attraversando una fase di difficoltà.

In questi due giorni molte persone si sono avvicinate a vedere cosa stava succedendo, lasciando appunto trasparire la voglia di ritornare a vivere l’area. L’impegno mio e di questa amministrazione è quello di dare una risposta in questo senso.

A breve il Consiglio Comunale sarà chiamato all’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2020; in questo bilancio sono previsti stanziamenti per un ulteriore intervento di pulizia e disboscamento dell’area, riguardante soprattutto le piante attigue al campo di calcetto/tennis gestito dall’associazione Match Point; in più sono previsti gli stanziamenti per iniziare una progettazione di recupero e riqualificazione dell’intera area. Si procede quindi un passo alla volta ma si procede”.

(p.l.)

Hits: 1111

Condividi: